Si parte giovedì 1 maggio, a Sedico!

Inizia la nostra stagione 2025 in musica: 19 concerti, 2 trasferte e la 5a Rassegna Toni Carlin.

La Stagione 2025

Concerti, attività ed eventi nei paesi del Comune di Sedico, trasferte e gemellaggi.
***

giovedì 1 maggio
Sedico, Festa del lavoro e invalidi civili
sabato 24 maggio
Sedico, Saggio allievi dei corsi musicali CMC
lunedì 2 giugno
Sedico, Festa della Repubblica
venerdì 13 giugno
Mas di Sedico, Sant’Antonio
domenica 22 giugno
Bribano, Corpus Domini
sab/dom 28 e 29 giugno
Trasferta e concerto a Montiano (FC)
martedì 22 luglio
Landris, concerto in Corte Ferrante
venerdì 25 luglio
Bribano, concerto in piazza San Giacomo
venerdì 1 agosto
Concerto a Libano

giovedì 28 agosto
Cortina d’Ampezzo, 47a Festa de Ra Bandes
venerdì 29 agosto
Roe, concerto in Villa Crotta
domenica 7 settembre
con gli Alpini di Bribano Longano
Moldoi, Pom & Per a Villa Zasso
domenica 13 settembre
Sedico, 5a rassegna bandistica “Toni Carlin”
domenica 5 ottobre
Sedico, Festa del Rosario e Processione
domenica 2 novembre
Festa delle Forze Armate
domenica 23 novembre
Sedico, Santa Cecilia
domenica 7 dicembre
con gli Alpini di Sedico Bribano Roe
sabato 13 dicembre
Concerto di Fine Stagione

Cari amici della Banda,

Eccoci, finalmente, con il programma definito della nostra Stagione in musica 2025. Come sempre saremo con voi nelle più importanti occasioni del nostro Comune, con le ricorrenze, le feste e le associazioni.
19 concerti, tra cui 2 trasferte, a Montiano, in provincia di Forlì Cesena, e a Cortina d’Ampezzo, per la tradizionale Festa de Ra Bandes, giunta alla 47sima edizione. In più, la nostra immancabile Rassegna bandistica dedicata al Maestro Toni Carlin, 5 edizione, e occasione di nuovi gemellaggi.
Si parte, dunque, il 1° maggio, a Sedico e poi con le date successive e i concerti, in cui potrete scoprire e ascoltare il nostro programma musicale per il 2025, come sempre, ricco di sorprese e tanti brani diversi, dalla musica classica, all’opera, alle colonne sonore di… beh, non anticipiamo nulla, venite ad ascoltarci, perché il programma di quest’anno è davvero “tutto un programma“!

Grazie a tutti e a presto!
La presidente
Manuela Pat.

Vuoi suonare nella Banda?

Flauto, sax, clarinetto, percussioni, timpani, tromba, trombone… e tanti altri meravigliosi strumenti:
Entra nella Banda e inizia a suonare con noi!

Impari la musica…

Con noi frequenti i corsi di musica della Banda e impari a suonare uno strumento con un Maestro!

…fai nuove amicizie…

Si suona insieme e ogni occasione è buona per fare anche festa, tra amici, uniti dalla musica e dalla compagnia!

….viaggi e scopri l’Italia.

Ogni anno, si va in trasferta tutti insieme, su e giù per l’Italia, per i gemellaggi con le altre Bande!

La Banda

Tutto, ma proprio tutto quel che c’è da sapere di noi.

La Banda di Sedico, o Corpo Musicale Comunale di Sedico, è una delle più antiche bande musicali della Provincia di Belluno, con origini che risalgono al 1902. E da allora, si può ben dire, le ha suonate un po’ a tutti. Diretto dal Maestro Francesco Pasuch, oggi il Corpo Musicale Comunale vanta un organico di circa 50 musicisti ed è una delle più amate e prestigiose istituzioni di Sedico. Sempre presente a ogni appuntamento importante, la banda svolge anche un’intensa attività di avviamento alla musica, organizzando corsi rivolti a tutti, soprattutto ai giovani. Nel 2002, in occasione del centenario della fondazione, è stato pubblicato il libro “La Banda di Sedico. Un secolo di musica”, a cura di Gianni De Vecchi e Roberto De Vecchi.
Per continuare a leggere, clicca qui:

Storia e attualità

50 MUSICISTI

25 CONCERTI NEL 2019

ATTIVA DAL 1902

DIREZIONE M° FRANCESCO PASUCH

La scuola di musica

Dai Corsi di propedeutica e avviamento alla musica, fino alla specializzazione per i singoli strumenti.

Propedeutica e formazione musicale.
Per educare l’orecchio e la voce, sviluppare senso del ritmo e coordinazione, prendere consapevolezza della forza espressiva della musica, fino ad avviare agli elementi fondamentali della letto-scrittura musicale, propedeutici allo studio di uno strumento.

Corsi di teoria dello strumento.
Studio di uno strumento, con lezioni individuali ed esercitazioni anche collettive, per poi iniziare a prendere parte alle attività del Corpo Musicale. Clarinetto, flauto traverso, saxofono, corno, tromba, trombone, euphonium, basso tuba e percussioni…

Docenti e Maestri.
Tutti i corsi, curati da docenti diplomati e qualificati, si svolgeranno presso la nostra sede in via Volta, a Bribano (c/o Scuola Primaria).
Tutto, con l’amorevole cura della Maestra Isa Carlin e del Direttore della Banda, Francesco Pasuch.

Domande e informazioni?

P.zza della Vittoria, 21 (c/o Municipio) 32036 Sedico BL

0437 8555

© 2021-2025 Banda di Sedico